

Di impiego generale e per getti di qualità, sono costituiti da
combinazioni di rame e stagno.
Offrono le migliori caratteristiche meccaniche, ottima antifrizione,
resistenza all'usura, basso coefficiente di attrito a forti pressioni
di scorrimento e strisciamento, durezza elevata, conduttività
termica soddisfacente.

Ottenute secondo le norme della tabella UNI 4855 "Leghe di rame
da fonderia in pani e getti - Generalità e prove"
Designazione |
Composizione |
Carico
unitario
rottura a trazione
R
[kgf/mm2] |
Allungamento
A
[%] |
Durezza
Brinell
HB
[kgf/mm2] |
Stato
di fornitura |
CM3
CM3/A
CM10
CM12 |
Cu/Sn
Cu/Sn
Cu/Sn
Cu/Sn |
25÷30
25÷32
20÷28
18÷25 |
8÷15
14÷20
2÷4
1÷2 |
70÷85
70÷85
70÷90
100÷120 |
Fuso
in sabbia
Fuso in conchiglia
Colata continua
Centrifugato |

I marchi di fabbrica dei Bronzi "CM" "Duran" "Mac"
sono garanzia di costanza delle caratteristiche meccaniche e metallurgiche
nei getti di nostra produzione.
CM3 - CM3/A
Parti soggette a sollecitazioni d'urto; bussole e cuscinetti; ingranaggi
e madreviti; pattini e lardoni; anelli di tenuta; particolari in genere
per macchine utensili, per pressofusione, per stampaggio plastica.
CM10
Per superfici ad alto carico senza sollecitazione d'urto; bussole e
cuscinetti per alberi veloci; ruote elicoidali per ingranaggi veloci;
madreviti lardoni e piastre striscianti
CM12
Per superfici di strisciamento soggette ad alti carichi nelle peggiori
condizioni di lubrificazione in assenza di sollecitazioni d'urto; boccole
per colonne di prese.
|